Tra i più celebri capolavori dell’arte romantica italiana, Il Bacio di Francesco Hayez (1859) è
un’opera che racchiude amore, passione e significati politici. Oltre a essere un’icona dell’arte
romantica, il dipinto rappresenta un simbolo dell’unità e della lotta per la libertà durante il
Risorgimento italiano. Esibito per la prima volta alla Pinacoteca di Brera, continua a conquistare il
cuore di chiunque lo osservi, evocando emozioni che vanno oltre la sua straordinaria bellezza
visiva.
La scena: amore e dinamismo
Al centro del dipinto, una coppia si bacia con trasporto. L’uomo, avvolto in un mantello marrone, si
inclina verso la donna, avvolta in un abito azzurro che sembra fluttuare, creando una composizione
dinamica e armoniosa. Ogni dettaglio della scena è stato attentamente studiato da Hayez: il piede
dell’uomo che si appoggia a un gradino suggerisce un imminente distacco, mentre l’ombra
misteriosa sul muro aggiunge tensione e profondità alla scena. Il gioco di luci e colori conferisce al
dipinto un’aura vibrante, accentuando il contrasto tra il gesto intimo dei protagonisti e il contesto
storico più ampio.
Simbolismo cromatico e significati storici
La scelta cromatica non è casuale. I colori del dipinto – il blu dell’abito della donna, il rosso del
mantello dell’uomo e i tocchi di bianco – richiamano la bandiera francese, evocando l’alleanza tra
Francia e Italia durante la seconda guerra d’indipendenza (1859). In questo contesto, Il Bacio
diventa molto più di una scena romantica: è un’allegoria dell’unificazione italiana e dello spirito di
speranza che animava il periodo risorgimentale.
Il dipinto fu commissionato dalla famiglia Mylius, esponente dell’alta borghesia milanese, in un
momento storico di grande fermento. Poco prima della sua creazione, l’Italia aveva ottenuto una
vittoria decisiva contro l’Austria, grazie all’alleanza tra Cavour e Napoleone III. La passione e il
mistero della coppia riflettono l’atmosfera di rinnovamento e il sacrificio necessario per realizzare il
sogno di un’Italia unita.
Simboli nascosti: un’analisi dettagliata
Ogni elemento del dipinto racchiude significati profondi:
1. Il piede in movimento dell’uomo – Simboleggia il sacrificio e l’imminente distacco,
evocando il tema dell’addio e delle difficoltà legate alla guerra.
2. L’ombra sul muro – Un richiamo al pericolo, una metafora delle insidie politiche e militari
che incombevano sull’Italia del tempo.
3. La posizione intima e nascosta della coppia – Rimanda alla segretezza delle cospirazioni
patriottiche, tipiche dei movimenti risorgimentali.
Questi dettagli aggiungono strati di complessità al dipinto, trasformandolo in una narrazione visiva
che parla di amore, sacrificio e lotta per la libertà.
Un’icona senza tempo
Oltre a essere un capolavoro dell’arte italiana, Il Bacio è diventato un’icona universale. La sua
potenza emotiva e il suo simbolismo lo hanno reso oggetto di reinterpretazioni in ambiti diversi,
dalla pubblicità al cinema. La capacità di Hayez di catturare un momento così intimo e al tempo
stesso universale ne fa un’opera che trascende le barriere culturali e temporali.
Il messaggio eterno de “Il Bacio”
Più di un dipinto romantico, Il Bacio celebra l’amore come forza rivoluzionaria, capace di ispirare e
cambiare il corso della storia. Guardare questa opera significa immergersi in un momento cruciale
della storia italiana, in cui arte e politica si intrecciano per narrare una nazione in cerca di identità.